Un’occasione per approfondire conoscenze, un’opportunità di incontro
La sede autonoma dell’Università della Terza Età di Sant’Antonino, fa parte dell’Associazione Nazionale Università della Terza Età con sede legale a Torino, in C.so Francia n° 5 ed è siglabile UNITRE. L’associazione non ha fini di lucro, il Consiglio Direttivo, la Segreteria, i Docenti, i Referenti prestano volontariamente la loro opera.
Tra le finalità associative vi è il “contribuire alla promozione culturale dei soci-studenti, mediante l’attivazione di corsi e laboratori su argomenti specifici e la realizzazione di altre attività, predisponendo ed attuando iniziative concrete. Promuovere, sostenere ed attuare studi, ricerche ed altre iniziative culturali per lo sviluppo della formazione permanente e ricorrente, per il confronto tra le culture generazionali diverse, al fine di realizzare una vera Accademia di Umanità” (art. 2 Nuovo Statuto). A tal fine si organizzano conferenze, laboratori creativi, visite guidate a musei, mostre, spettacoli, località dell’Italia e dell’estero, attività sportive e ricreative.
Sono soci studenti tutti coloro che, senza distinzione di razza, religione, nazionalità, condizione economica e convinzione politica, hanno compiuto 18 anni di età. La quota associativa, che è di € 25, autorizza a partecipare alle lezioni e ai laboratori che si terranno a Sant’Antonino e Vaie.
Si invitano i soci-studenti a prendere attenta visione del calendario dei programmi, delle indicazioni degli orari e della sede dei rispettivi corsi e laboratori. Tutti i laboratori richiedono l’iscrizione in Segreteria, taluni il versamento di una oblazione volontaria.
Le Iscrizioni si ricevono in Segreteria in via Torino 170 a Sant’Antonino (di fronte al palazzo comunale) al seguente orario: martedì 14,30 - 16,00 e Venerdì 9,30 – 11,00 Telefono: 0119639980.
Il Direttivo